|
If you cannot view this page, please click here |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
La comprensione del principio “di amare se stessi” è stata contaminata dalle religioni, in particolare dal cristianesimo. Come possiamo amare noi stessi, se, nati dal “peccato originale”, non arriviamo neanche ad accettare noi stessi? Dichiarazioni bibliche come: "Non c'è amore più grande che dare la vita per i propri amici", la storia del buon samaritano, l'insistenza senza fine sul "servire", la carità e l'amore per il prossimo, vengono inculcate nelle menti vulnerabili dei bambini. Non a caso il termine "amare se stessi" è di solito declassato e associato a vanità, narcisismo, egoismo e così via. In realtà, nel mondo di oggi, sembra esserci così tanto odio e così poco amore - sia per il prossimo che per noi stessi! |
|
Dove abbiamo sbagliato? |
|
"L'amore è un mistero così grande, che anche chi ha amato moltissimo non sa esattamente cosa sia. Non è mai stato definito e non sarà mai definito. Per sua stessa natura rimane indefinibile. Non puoi metterlo in parole: le parole sono troppo piccole e l'amore è così vasto. Le parole non possono nemmeno contenere un'eco lontano dell'amore; ma milioni di persone vivono con questa stupida idea di sapere cosa sia l'amore, e l’idea che "so già cos’è l'amore" impedisce loro di esplorarne il fenomeno. |
|
Osho, The Old Pond...Plop!, Talk #27 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Nessuna umiltà, nessuna arroganza |
|
Videodiscorso di Osho in inglese sottotitolato in italiano. "Io vi insegno a essere autentici, integri, individui con un immenso rispetto per se stessi. Il rispetto di sé può creare dei dubbi nella tua mente, poiché sembra significare 'ego'. Non è così: il sé è ciò con cui sei nato, l'ego è tutto quello che continui ad accumulare tramite l'istruzione, l'educazione, le università... Non fai che accumularlo, e l'hai reso così grande che hai completamente dimenticato il tuo sé autentico... Se osservi e vai in profondità nella tua esistenza, troverai il luogo da dove hai iniziato a dimenticare te stesso e ad acquisire l'ego. Quel momento è un attimo di illuminazione... L'ego semplicemente evapora e tu sei lasciato senza ego, né umile né arrogante, solo senza ego!" Osho |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
“Nelle ventiquattro ore della giornata è necessario stare in silenzio per un’ora, scegli un momento conveniente. Il dialogo interiore andrà avanti, ma non diventare parte di esso.” Osho |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
Sessant'anni fa, Eric Fromm propose una rivalutazione dell'amore verso se stessi, sostenendo che per poter amare veramente qualcun altro, prima bisognava amare se stessi, rispettare e conoscere se stessi. Non sorprendentemente, Internet è inondato di consigli su come essere più amorevoli, ma qual è la vera differenza tra un sano amore verso se stessi e l'orgoglio egocentrico? |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marzo, 2018 Newsletter |
OSHO International
Waterfront Business Centre, No 5, Lapps Key, Cork, Ireland |
Vuoi inviare questa email ad un amico? |
 |
|
|
|
|